Ridurre tempi e costi con il training in realtà estesa
16 Aprile 2025

In questo progetto abbiamo sviluppato un modulo di training in realtà estesa, pensato per l’addestramento degli operatori addetti al montaggio. Si parte dal modello 3D di progetto della macchina, che viene convertito per essere visualizzato in scala reale con il visore. In questo esempio, l'obiettivo è imparare la sequenza di montaggio del compressore di una pompa di calore domestica. Ogni componente può essere afferrato e maneggiato semplicemente, con l'uso delle proprie mani. Oltre alle istruzioni scritte, indicazioni visive e sonore aiutano a capire cosa si deve fare. Oltre alle componenti da montare, è possibile virtualizzare l'attrezzatura necessaria, corredata da output visivi e sonori.
Possono essere implementate anche delle animazioni, più o meno complesse, che aiutano a memorizzare i passaggi da eseguire. Alla fine dell'assemblaggio, è possibile eseguire lo stesso modulo, senza gli aiuti visivi per esempio, o un modulo diverso. Recenti studi hanno dimostrato che il training immersivo, rispetto ai metodi di formazione tradizionali, aumenta del 75% la memorizzazione, e del 90% il coinvolgimento. Inoltre nel lungo periodo, permette di ridurre i costi fino al 50%, oltre a ridurre fino all'ottanta per cento i tempi di formazione. Tutto ciò consente un più rapido inserimento e aggiornamento delle competenze dei dipendenti.
Ti è piaciuto l’articolo?
Condividilo tramite
Seguici su
Rimani aggiornato e segui i nostri profili social!