Architettura
Dall’idea allo spazio: la realtà aumentata nell’architettura per esperienze immersive
Nel settore dell’architettura, l’innovazione è oggi la chiave per offrire esperienze sempre più immersive e coinvolgenti a clienti e professionisti. Liminaal si propone come partner strategico per introdurre la realtà aumentata nel settore dell’architettura in tutti i processi progettuali, rendendo ogni progetto non solo più comprensibile ma anche più interattivo grazie all’uso di visori VR e occhiali smart di ultima generazione.
Compatibilità con i principali formati 3D
Uno dei punti di forza delle soluzioni Liminaal è la possibilità di importare facilmente modelli 3D nei formati più diffusi in ambito architettonico, come FBX, OBJ e IFC. Questo consente di trasferire con rapidità i progetti realizzati con software CAD o BIM su dispositivi immersivi, per una visualizzazione completa, immediata e in scala reale.
Grazie a questa funzionalità, clienti e progettisti possono esplorare e comprendere meglio gli spazi ancora prima della loro realizzazione
Rendering immersivo e visualizzazione anticipata degli spazi
Con Liminaal è possibile simulare il rendering in realtà aumentata e realtà virtuale in architettura, permettendo agli utenti di “entrare virtualmente" in edifici o spazi ancora da costruire.
Questa esperienza immersiva consente di visualizzare luci, ombre, prospettive e proporzioni con un realismo sorprendente, offrendo la possibilità di individuare facilmente aree da migliorare ed evitare costosi errori a progetto ultimato
Configurazione dinamica e interattiva dei progetti
Le nostre soluzioni rendono possibile configurare un progetto architettonico direttamente in realtà aumentata, intervenendo in tempo reale sul modello 3D sovrapposto al mondo reale. Grazie a questa tecnologia, team e clienti possono interagire con i progetti usando gesti naturali, modificando configurazioni, forme e dettagli durante riunioni o presentazioni.
Questo approccio rivoluziona la collaborazione e accelera i processi decisionali
Personalizzazione immediata di colori e materiali
Grazie alla realtà aumentata nell’architettura, è possibile modificare immediatamente colori, finiture e materiali del progetto. Il cliente può vedere in tempo reale come cambia l’aspetto di una stanza, di una facciata o di un arredo, confrontando diverse soluzioni senza dover ricorrere a rendering statici o nuove stampe.
Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo e in un processo di progettazione più efficace e interattivo
I 3 motivi per scegliere Liminaal
Trasformiamo ogni progetto in un’esperienza immersiva, grazie all’integrazione della realtà aumentata, per una comprensione immediata di spazi e proporzioni;
Riduciamo i tempi e i costi grazie al rendering in realtà aumentata, che facilita le scelte estetiche e funzionali direttamente sul modello visualizzato nel mondo reale;
Offriamo configurazioni dinamiche modificabili in tempo reale, migliorando la collaborazione tra progettisti e clienti e aumentando il loro coinvolgimento.
Contattaci
Sei un’azienda e vuoi ricevere informazioni sui nostri servizi?
