Industria
Realtà aumentata industria: dove il digitale incontra l’efficienza produttiva
Nel mondo dell’industria moderna, innovazione e competitività si conquistano grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia. Liminaal porta la realtà aumentata all’interno dell’industria a un nuovo livello, sviluppando applicazioni per visori e occhiali smart che trasformano progettazione, produzione, formazione e collaborazione.
Grazie alla nostra esperienza, le aziende possono beneficiare di strumenti immersivi che riducono i tempi di sviluppo, aumentano la sicurezza e migliorano la qualità dei processi produttivi
Prototipazione virtuale e progettazione avanzata
Uno degli ambiti più promettenti della realtà aumentata nel settore industriale è la prototipazione virtuale di progetti complessi. Con la progettazione in realtà virtuale e aumentata, ingegneri e tecnici possono esplorare e verificare in scala reale ogni dettaglio di macchinari o impianti, prima ancora di realizzare il primo prototipo fisico.
Questo approccio consente di individuare errori progettuali, testare alternative e simulare i flussi produttivi già in fase di concept, contribuendo a ottimizzare tempi e costi
Compatibilità con i principali formati CAD
Liminaal è leader nella gestione e ottimizzazione di modelli 3D industriali: importiamo modelli nei principali formati CAD e dai software più diffusi nel settore (SolidWorks, Solid Edge, Catia, Creo, etc.), convertendoli per garantire CAD render in realtà aumentata e virtuale di alta qualità e perfettamente fruibili anche su visori stand-alone.
Questa compatibilità consente ai team industriali di visualizzare immediatamente i progetti nei formati nativi, semplificando l’integrazione della realtà aumentata nei processi di progettazione e revisione.
Formazione immersiva e sicurezza sul lavoro
La formazione del personale rappresenta un altro ambito in cui la realtà aumentata offre vantaggi significativi. Liminaal sviluppa applicazioni di training immersivo in realtà virtuale, che permettono agli operatori di esercitarsi su macchine complesse in un ambiente sicuro e realistico.
Questa modalità innovativa riduce i rischi di incidenti, accorcia i tempi di apprendimento e migliora la preparazione tecnica dei lavoratori, contribuendo a rafforzare le competenze interne e la cultura della sicurezza.
Collaborazione remota e showroom virtuali
La realtà aumentata nell’industria apre nuove opportunità anche per la collaborazione e la presentazione dei progetti. Grazie alle soluzioni Liminaal è possibile analizzare e discutere un progetto da remoto come se tutti i partecipanti fossero nella stessa stanza, creando anche showroom virtuali innovativi per presentare prodotti e linee produttive ai clienti in modo coinvolgente e memorabile.
I 3 motivi per scegliere Liminaal
Riduci tempi e costi con la prototipazione virtuale e la progettazione in realtà virtuale integrata nei processi industriali.
Sfrutta la formazione immersiva per preparare i lavoratori in sicurezza su macchine e impianti complessi.
Visualizza e presenta i tuoi progetti grazie ai CAD render in realtà aumentata, compatibili con i principali formati industriali e ideali anche per showroom virtuali e presentazioni innovative.
Contattaci
Sei un’azienda e vuoi ricevere informazioni sui nostri servizi?
