Automotive
Realtà aumentata automotive: l’innovazione che guida il futuro del settore
La realtà aumentata nel settore automotive sta aprendo nuove prospettive per produttori, fornitori e brand del comparto. Dalla progettazione alla formazione tecnica, dalla vendita alla manutenzione, le soluzioni AR permettono di ridurre tempi e costi, aumentare l’efficienza e offrire un’esperienza utente di livello superiore. Per le aziende automotive, integrare la realtà aumentata nei propri processi non è più una scelta futuristica, ma una leva strategica per essere competitivi in un mercato in rapida trasformazione.
Progettazione e sviluppo:
IL VANTAGGIO DI VISUALIZZARE PRIMA DI PRODURRE
Nel ciclo di sviluppo di un veicolo, ogni fase richiede precisione, collaborazione e revisioni rapide. L'uso della realtà aumentata consente ai team di ingegneri e designer di sovrapporre modelli digitali 3D direttamente sugli ambienti fisici, accelerando la validazione dei prototipi. Questo permette di correggere errori, ottimizzare geometrie e ridurre la necessità di mock-up fisici, con un impatto concreto sui costi di progettazione.
Attraverso visori AR o tablet, è possibile visualizzare in tempo reale ogni componente, esploderlo, analizzarlo in scala o integrarlo con dati tecnici e note condivise. Le revisioni diventano più rapide, collaborative e documentate, migliorando l'efficienza interna anche tra reparti distanti.
Formazione tecnica e sicurezza
ESPERIENZE IMMERSIVE PER MECCANICI E OPERATORI
Nel mondo della produzione e dell'assistenza automotive, la preparazione tecnica è fondamentale. La realtà aumentata permette di creare percorsi formativi immersivi e interattivi, capaci di simulare procedure complesse o delicate, senza fermare la linea di produzione ne esporre gli operatori a rischi.
Le aziende possono dotare tecnici, installatori e meccanici di visori AR o dispositivi mobili, attraverso cui seguire istruzioni step-by-step direttamente sull'oggetto reale, con indicazioni visive in sovrapposizione. Questo migliora il learning by doing, riduce gli errori e accelera i tempi di apprendimento, rendendo la formazione più efficace, tracciabile e replicabile.
Esperienza cliente:
CONFIGURAZIONE AUMENTATA E INTERAZIONE IN CONCESSIONARIA
La customer experience è un elemento chiave nel processo d'acquisto di un veicolo. La realtà aumentata offre ai brand automotive nuovi strumenti per coinvolgere il cliente in modo emozionale e interattivo: configuratori aumentati, showroom virtuali, test drive digitali e assistenti intelligenti che accompagnano l'utente nella scelta del modello, della motorizzazione e degli optional.
Un'auto può essere proiettata in scala reale nello spazio, modificata in tempo reale nei colori e negli allestimenti, esplorata nei minimi dettagli anche senza che il veicolo sia fisicamente presente. Questo tipo di esperienza aumenta il coinvolgimento, riduce la necessità di veicoli demo e migliora il tasso di conversione in concessionaria o online.
Post-vendita e manutenzione:
SUPPORTO REMOTO E MANUALI AUMENTATI
Anche dopo la vendita, la realtà aumentata continua a creare valore. Le aziende automotive possono integrare sistemi di assistenza remota per supportare officine e clienti nella manutenzione, con tecnici che guidano da remoto attraverso sovrapposizioni visive in tempo reale.
Inoltre, i manuali digitali aumentati permettono all'utente finale di ricevere istruzioni animate direttamente sul veicolo, semplicemente inquadrandolo con un tablet o uno smartphone. Questo riduce le richieste di assistenza, migliora la user experience e rafforza l'immagine del brand come tecnologico e attento al cliente.
Perchè investire oggi nella realtà aumentata automotive
Le aziende del settore automobilistico che adottano oggi soluzioni di realtà aumentata automotive si posizionano in modo strategico per affrontare le sfide di un mercato sempre più orientato all’innovazione, alla personalizzazione e all’efficienza operativa.
Liminaal affianca i brand del comparto automotive nella progettazione e implementazione di esperienze AR su misura: dallo sviluppo di contenuti 3D alla scelta delle tecnologie più adatte, fino all’integrazione nei processi aziendali.
Che tu voglia migliorare il training tecnico, ottimizzare la progettazione o offrire ai tuoi clienti un’esperienza immersiva unica, siamo pronti a supportarti con soluzioni scalabili, personalizzate e già pronte per l’industria 4.0.
Contattaci
Sei un’azienda e vuoi ricevere informazioni sui nostri servizi?
