Medicina
Realtà aumentata in medicina: innovazione e precisione per la sanità del futuro
La realtà aumentata in medicina rappresenta una delle più importanti innovazioni degli ultimi anni, migliorando diagnosi, trattamenti e qualità delle cure. Liminaal è il partner strategico per ospedali, cliniche e studi medici, sviluppando applicazioni su misura per visori e occhiali smart che rendono l’esperienza sanitaria più efficace, immersiva e sicura.
Visualizzazione avanzata e supporto chirurgico
Le tecnologie immersive come la realtà aumentata e virtuale stanno già rivoluzionando il settore sanitario. Con queste soluzioni è possibile visualizzare organi in 3D durante un intervento chirurgico, pianificare operazioni con maggiore precisione e guidare procedure complesse in tempo reale.
Ad esempio, la realtà aumentata in medicina consente al chirurgo di sovrapporre immagini TAC o RMN direttamente sul paziente, riducendo i margini di errore e i tempi di intervento. Questo approccio aumenta la precisione e la sicurezza, migliorando al tempo stesso la comunicazione tra i membri dell’equipe medica.
Applicazioni personalizzate e analisi anatomica 3D
Liminaal realizza applicazioni su misura per la medicina, capaci di importare modelli 3D dettagliati a partire da scansioni anatomiche come tomografie e risonanze magnetiche. Questo permette a medici e chirurghi di analizzare virtualmente le strutture anatomiche, pianificare interventi complessi e spiegare le procedure ai pazienti in modo chiaro e interattivo.
L’integrazione della realtà aumentata nei processi clinici aiuta anche a migliorare la comunicazione medico-paziente, fornendo strumenti visuali intuitivi per comprendere diagnosi e trattamenti.
Formazione immersiva per professionisti sanitari
La formazione immersiva è un altro ambito in cui la realtà aumentata in medicina offre vantaggi concreti. Liminaal sviluppa applicazioni che consentono ai medici di allenarsi in ambienti virtuali simulando interventi chirurgici, emergenze sanitarie o l’utilizzo di nuovi dispositivi, senza rischi per i pazienti.
Grazie a questi strumenti innovativi, un cardiochirurgo può esercitarsi su un bypass coronarico prima di operare o un team ospedaliero può simulare la gestione di un arresto cardiaco in totale sicurezza.
Realtà aumentata e virtuale in psicologia clinica
La realtà aumentata in medicina trova applicazione anche in ambito psicologico. Liminaal sviluppa esperienze immersive per supportare terapie contro fobie, ansie e disturbi post-traumatici.
Queste applicazioni consentono di esporre gradualmente i pazienti alle loro paure in un ambiente controllato e sicuro, rappresentando uno strumento innovativo ed efficace per la terapia psicologica.
I 3 motivi per scegliere Liminaal
Liminaal integra la realtà aumentata in medicina creando soluzioni personalizzate per aumentare la precisione e la qualità delle cure;
Le nostre applicazioni immersive rendono la formazione medica più efficace e sicura, simulando scenari realistici senza rischi per i pazienti;
Sviluppiamo esperienze immersive anche per la psicologia clinica, migliorando il benessere psicologico attraverso terapie innovative.
Contattaci
Sei un’azienda e vuoi ricevere informazioni sui nostri servizi?
