Le news dal mondo XR: ottobre 2025
03 Ottobre 2025

- Meta ha lanciato i Ray-Ban Display, i suoi occhiali con intelligenza artificiale più avanzati di sempre, dotati di un display a colori e abbinati alla Meta Neural Band, un braccialetto EMG che trasforma i movimenti muscolari più lievi in comandi a mani libere. Dotato di funzionalità come la traduzione in tempo reale, l'assistenza visiva tramite intelligenza artificiale e la navigazione senza telefono, il dispositivo da 799 dollari è disponibile negli Stati Uniti dal 30 settembre (arriverà nel 2026 anche in Italia). Clicca qui per approfondire

- Rivet si è aggiudicata un accordo da 195 milioni di dollari per sviluppare e testare sul campo la piattaforma Soldier Borne Mission Command (SBMC), volta a migliorare la consapevolezza situazionale per la fanteria. Progettata per l'interoperabilità e gli ambienti difficili, la piattaforma SBMC integra XR, sensori e dati di missione in un sistema unificato, riflettendo la più ampia spinta dell'Esercito verso la modernizzazione digitale. Clicca qui per approfondire

- Porsche ha utilizzato i visori Apple Vision Pro per presentare il suo nuovo sistema di trasmissione. Durante l'evento di presentazione della nuova 911 Turbo S, Porsche ha illustrato a Patrick Dempsey il funzionamento del sistema di trasmissione utilizzando i visori Apple Vision Pro. Durante la dimostrazione, il direttore del gruppo propulsore e il direttore dei sistemi dinamici dei veicoli della Porsche 911 hanno mostrato a Dempsey l'e-turbo in scala reale e infine l'intera trasmissione e il telaio in scala reale. Clicca qui per approfondire

- Varjo, produttore finlandese di visori XR di fascia alta, ha annunciato di aver ottenuto un investimento di minoranza di 5 milioni di euro da THEON, produttore greco di sistemi di imaging militare. Varjo afferma che l'investimento rafforzerà la capacità dell'azienda di offrire "realismo di livello militare attraverso tecnologie immersive di nuova generazione". Clicca qui per approfondire

- Virtualware, l'azienda spagnola di software di simulazione XR e 3D, ha annunciato di essersi aggiudicata un accordo da 5 milioni di euro per l'implementazione su larga scala della sua piattaforma VIROO in centri di formazione professionale supportati dal Ministero dell'Istruzione spagnolo. Il contratto, della durata di sei anni, consente a Virtualware di portare la sua piattaforma aziendale XR VIROO in 66 nuovi "Centri di Eccellenza per la Formazione Professionale" (VET), afferma l'azienda in un comunicato stampa, gestiti dal Ministero dell'Istruzione, della Formazione Professionale e dello Sport spagnolo (MEFPD). Clicca qui per approfondire
Ti è piaciuto l’articolo?
Condividilo tramite
Seguici su
Rimani aggiornato e segui i nostri profili social!
Approfondimenti utili
02 Ottobre
Realtà virtuale: esperienze immersive per innovazione la comunicazione, la formazione e il business
12 Agosto
Differenze tra realtà virtuale e realtà aumentata: la scelta decisiva per il tuo business
